Home aree

aree

Aree tematiche e categorie Dalla Piramide al Cerchio: La Persona al Centro | Finanza & Dintorni | Dimensione 4.0 | Social & Media.

Un evento di straordinario interesse da non perdere che riguarda l'intera società per il valore del relatore e per i contenuti riferiti alla riforma Cartabia, misure rivolte al potenziamento delle garanzie difensive e della tutela della vittima del reato, la ragionevole durata del processo, e l’improcedibilità in caso di...
La strategia e la tattica degli eserciti da riportare nelle organizzazioni aziendali
Essere Lions significa diventare volontari attivi, soci di una stimata organizzazione internazionale, leader delle comunità e amici di coloro che hanno bisogno di aiuto. Lions sono leader nella loro comunità e organizzano progetti che soddisfano bisogni reali. I Lions sono davvero una grande famiglia: 1,4 milioni di uomini e donne in...
L'obesità infantile è un tema di grande rilevanza sociale. L'appuntamento di oggi ha lo scopo di sensibilizzare le persone su questo problema e come prevenirlo. Nella nostra provincia circa un terzo dei bambini di 8-9 anni è in condizione di sovrappeso o di obesità e si stima che, nell’intera fascia...
Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini e il modo con il quale affrontare la quotidianità. Un dialogo con il Dr. Stefano Toscani, Direttore del Dipartimento Interaziendale Emergenza e Urgenza di Modena e la Dr.ssa Sonia Menghini, referente del PS di Mirandola, per affrontare in serenità la nuova fase...
Il progetto di realizzazione della Conoscenza Condivisa ® di Guido Zaccarelli nasce per offrire all’azienda la possibilità di implementare un nuovo modello organizzativo, da piramidale a circolare, dove la persona è posta al centro dell’ecosistema organizzativo. Le imprese sono alla continua ricerca di persone in possesso di talenti da impiegare...
Perché parlare di inflazione e di deflazione? Cosa sono l'inflazione e la deflazione? Sono un bene o un male? Come impatta sul potere d’acquisto sul potere d’acquisto l’inflazione? Come si può contrastare l’inflazione? Quali sono le implicazioni per i risparmiatori? L’inflazione erode il risparmio? L’aumento dei prezzi fa...
La moda è passione e creatività. Nasce dall'intuito osservando la realtà e immedesimandosi nella donna, giovane e libera che affronta la giornata in modo sereno Il successo è la famiglia che aiuta e sostiene ogni momento della giornata per raggiungere il bene comune
"Giornali e giornalisti", un evento di estrema attualità dove parleremo di come si realizza un giornale, di cosa significa "essere giornalisti" della scelta delle notizie, del valore etico della informazione e di come queste vanno lette e interpretate, per farsi un'opinione sui fatti e sulle circostanze della vita quotidiana
Con Flavia Marzano dove parleremo di: 1) Trasformazione Digitale, 2) Società dell’Informazione e della conoscenza, 3) Strategie per l’Innovazione, 4) Nuove tecnologie e nuovi media, 5) Formulazione di normative nazionali e regionali in materia di innovazione, 6) Agenda Digitale, 7) Open Data, open source
La famiglia deve accompagnare le passioni dei giovani perchè è il momento nel quale si formano le vere identità e si comprende quale potrebbe essere la strada del futuro. Ho scelto il pianoforte osservando mio fratello. Lì è nata la passione che ha trovato la sua identità a vent'anni quando...
Alimentazione responsabile e consapevole: un passo importante verso la salute
Magia, illusione e realtà hanno illuminato il dialogo con Roberto Ferrari e apprezzato il valore sociale per il progetto rivolto alla oncoematologia pediatrica realizzato con il Rotary Realtà e percezione, meccanismi cognitivi del cervello, atteggiamento e consapevolezza  
Il Rinascimento gastronomico. Video Intervista di Guido Zaccarelli a Manuela Di Luccio, ex ristoratrice, giornalista pubblicista e consulente per la comunicazione delle attivita' di ristorazione per le associazioni di categoria e le botteghe. Manuela, nel suo percorso personale e professionale da Agropoli a Bologna ci racconta il valore della tavola...
Essere mentorship dei giovani talenti del Dream Team, al Giffoni Next Generation 2020, è stata una grande opportunità di crescita personale, per raccogliere le idee e suggerire come trasformare i sogni in innovazione. Uno stimolo per motivare le imprese a valorizzare i giovani talenti, evitando di rallentare il loro desiderio...
Da quando il coronavirus ha fatto il suo ingresso nelle nostre vite, tutto è cambiato. Niente più contatti. Lavoro da casa. E scuole chiuse, quanto meno fino a fine anno. Uno scenario impensabile fino anche solo ad un anno fa. La vita familiare è tornata al centro della vita. Tutto d’un tratto,...
Video intervista di Guido Zaccarelli a Giovanni Arletti, presidente di Chimar S.p.a., azienda leader a livello Europeo nelle soluzioni di packaging e logistica industriale. Chimar Spa crede in valori specifici che sono punto di riferimento costante nella guida dell’azienda. La persona al centro del modello organizzativo e' fondamentale per creare...
Con la prof.ssa Graziella Pellegrini, una eccellenza dell'Università di Modena, riconosciuta a livello internazionale per i suoi studi e ricerche sulle cellule staminali, parleremo di una speranza, Holoclar,una terapia avanzata a base di cellule staminali autologhe in grado di restituire la vista a pazienti con gravi ustioni alla cornea
Un manager di provincia, una vita dedicata allo spettacolo
Da grande sarò una cantante”, si diceva ancora bambina Silvia Mezzanotte. Ma la sua timidezza le permetteva di cantare solo al sicuro, tra le pareti della sua camera. Nel 1990 inizia ufficialmente Il suo percorso quando partecipa alla 39esima edizione del Festival di Sanremo – categoria Giovani, con la canzone “Sarai grande”,...
Appuntamento da non perdere con il dott. Carlo Ratti, dal 1 Luglio è il responsabile dell'unità operativa complessa di Cardiologia dell'ospedale di Mirandola, per gli importanti argomenti che verranno trattati: 1) Che cosa si intende per cardiopatia ischemica? 2) La cardiopatia ischemica si può prevenire? 3) Come si cura la cardiopatia ischemica? 4)...
Con prof.ssa di lettere Beatrice Crepaldi parleremo di un tema oggi molto interessante che riguarda tutti noi, che riguarda la relazione tra Latino e Greco 4.0 Non esiste futuro senza conoscere il passato. Il greco e il latino scompongono la complessità e consentono alle persone di risolvere i problemi. La scuola...
Le letture e la cultura consentono di vedere il mondo da più prospettive e di osservare scenari altrimenti invisibili necessari per costruire la propria identità. Lo studio post diploma è fondamentale per acquisire nuove conoscenze e competenze necessarie per affrontare con consapevolezza le sfide del domani La società dl oggi e...
Mese della prevenzione: l’effetto dell’alcol nel lockdown
Il prof. Alberto Carrara ci parla delle neuroscienze Per neuroscienze s'intende tutta quel grande settore delle discipline biomediche che ha come organo studio il sistema nervoso e il cervello Si tratta sostanzialmente della genesi, dello sviluppo e delle strutture delle funzioni del sistema nervoso e in particolare quelle del cervello.  
Viviamo un’epoca in cui si sente continuamente parlare della crisi della  famiglia moderna. È sempre più difficile trovare le classiche famiglie tradizionali, quelle che si potevano osservare all’interno delle pubblicità televisive anni addietro. I momenti sono cambiati e le famiglie si sono modificate radicalmente. La definizione di famiglia è costruita a partire dalle caratteristiche...
La passione nasce da dentro, è una luce che deve sempre tenuta luminosa dal desiderio di conoscere e di apprendere. La curiosità e la creatività sono le ali che l'uomo deve possedere per raggiungere i sogni della vita L'amore per la cultura fuori dai confini nasce per conoscere il mondo e...
Per Platone, lo scopo della vita umana è scoprire i propri talenti e riuscire a realizzarli, perché il talento è come l’anima, è invisibile agli occhi. L’anima sceglie una strada per raggiungere la sua meta ma alla nascita si dimentica della destinazione e ogni giorno prende forma grazie al...
Una intervista esclusiva di straordinaria importanza per il valore umano e professionale che sarà in grado di esprimere con il Dr. Alessandro Pignatti, dove parleremo della donazione dei tessuti da parte di un paziente deceduto verso chi ne ha bisogno, effettuati per la prima volta presso l'ospedale di Mirandola
Traumi, disturbi e sintomi: analizziamo le dinamiche e la possibilità di riparazione.
Con il prof. Lorenzo Galluzzi, nativo di Zocca, che ha pubblicato più di 500 articoli scientifici su riviste internazionali peer-reviewed, abbiamo cercato di comprendere come si realizza uno studio sul tumore della mammella e i meccanismi immunologici con cui il cancro resiste alle terapie correttamente utilizzate nella clinica
I giovani vivono in un clima di incertezza e devono cercasi un posto nel mondo, studiando e lavorando con impegno, volontà e determinazione. Chiara Contri, laureata in Farmacia e presidente distrettuale LEO CLUB per l'Emilia e la Spezia, e Marta Rossitto, ingegnere gestionale e specializzata in pianificazione della produzione, ci...
Gli studi musicali andrebbero presi molto più sul serio e i bambini andrebbero avviati appena possibile allo studio di uno strumento. Tantissimi studi hanno dimostrato che la musica migliora la creatività e l’immaginazione, crea un atteggiamento più positivo verso l’apprendimento, Incrementa le conoscenze linguistiche: leggere uno spartito è come leggere...
Sviluppo sostenibile: ambiente, società e governance aziendale
Per Luca Ruini, l’avidità è il desiderio delle persone di diventare ricchi perdendo il valore etico della ricchezza. La finanza etica si muove sul filo di lana tra chi desidera diventare ricchi per stessi, affidandosi alle credenze popolari e mettendo a repentaglio il proprio patrimonio, rispetto alle persone che desiderano...
La povertà non è solo quella che tocchiamo con mano e che vediamo ogni giorno quando il nostro sguardo si fa più attento. Riguarda anche noi, la dimensione fisica, psichica e spirituale. La povertà è da scegliere, da combattere e da riscattare. L'apparente dilemma tra una povertà da cercare e...
Come comunicano le cellule tra di loro nel modo tradizionale che tutti noi conosciamo Che cosa è l’esperienza cellulare? Cosa sono i geni Che cosa è l’RNA e quale è la differenza con il DNA? Cosa rende l’RNA così speciale? Che cosa ‘intende per identità cellulare? Cosa c'è di particolare nel tipo di comunicazione...
Kevin Bravi, Presidente del Comitato Regionale Giovani Imprenditori Confindustria Emilia Romagna ci parla delle sfide da affrontare per realizzare un' impresa ma anche delle grandi opportunita' e del supporto attualmente disponibile per concretizzare idee innovative tramite percorsi finalizzati alle StartUp e alla valorizzazione del territorio. Il benessere delle persone è...
Presentazione progetto con i LEO: startup per aspiranti giovani imprenditori
Video intervista di Guido Zaccarelli a S.Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi. Un sentimento che da poco ha iniziato ad abbracciare un comune sentire sociale, ancora oggi troppo lontano dal trovare una reale azione corale, e una concreta applicazione all’interno dei contesti organizzativi, per la mancata adesione della società ad agire...
le mappe mentali nascono per fare brainstorming e prendere appunti, evolvendosi nel tempo e prendendo piede con gli strumenti informatici. la differenza tra strumento tecnologico e strumento metodologico, le mappe mentali hanno certe particolarità rispetto a quelle concettuali: chi ha solo il martello vede solo chiodi Le mappe mentali sono a...
#esseregiornalista2020 Il sorriso è il sipario della vita che ogni giorno si apre per infondere agli altri un momento di gioia. Le luci della ribalta illuminano la scena e il compito è di essere te stessa, sempre, anche quando un mattino il sole si sveglia immerso nel calore delle nuvole.
Con il dr. Orville Raisi abbiamo parlato di come nascono i vaccini facendo un po’ di storia Il meccanismo d’azione, quali tipologie di vaccini esistono e quali sono quelli per il Sars Covid 2 (ultimo MRNA) Il futuro è quindi mRNA? (quando è stato scoperto?) Differenza usa il DNA del virus...