Home aree

aree

Aree tematiche e categorie Dalla Piramide al Cerchio: La Persona al Centro | Finanza & Dintorni | Dimensione 4.0 | Social & Media.

Primavera a tavola. Consigli alimentari, nutraceutica e falsi miti
L’emergenza Covid-19 ha stravolto la quotidianità e le abitudini di molte persone. La comunicazione digitale è diventata l’unico modo per rimanere in contatto con gli altri, configurando i nostri dispositivi elettronici come le nostre uniche finestre sul mondo. Oltre all’aumento significativo del tempo trascorso online e dell’attività digitale, la pandemia ha...
L'obesità infantile è un tema di grande rilevanza sociale. L'appuntamento di oggi ha lo scopo di sensibilizzare le persone su questo problema e come prevenirlo. Nella nostra provincia circa un terzo dei bambini di 8-9 anni è in condizione di sovrappeso o di obesità e si stima che, nell’intera fascia...
Kevin Bravi, Presidente del Comitato Regionale Giovani Imprenditori Confindustria Emilia Romagna ci parla delle sfide da affrontare per realizzare un' impresa ma anche delle grandi opportunita' e del supporto attualmente disponibile per concretizzare idee innovative tramite percorsi finalizzati alle StartUp e alla valorizzazione del territorio. Il benessere delle persone è...
Il liutaio unisce mani testa e cuore per dare l'anima agli strumenti e donare agli uomini un futuro ricco di emozioni. Il futuro è nella conoscenza condivisa per diffondere il sapere e le proprie esperienze e diffondere il valore della creatività. Occorre credere nei propri talenti e mai smentire la possibilità...
La definizione di un dato in “ formato digitale ” è sinonimo di una informazione in formato numerico, formato da una sequenza di 1 e 0 (per esempio un file salvato a pc in qualunque formato), a differenza di una informazione rappresentata in modalità analogica, tipicamente fruibile su un...
Una intervista esclusiva di straordinaria importanza per il valore umano e professionale che sarà in grado di esprimere con il Dr. Alessandro Pignatti, dove parleremo della donazione dei tessuti da parte di un paziente deceduto verso chi ne ha bisogno, effettuati per la prima volta presso l'ospedale di Mirandola
“Vietato copiare!!!” ce lo insegnano sin dalle prime lezioni a scuola, perché significa che non sei bravo, non sei capace, non sei creativo, non ti impegni, non ne hai voglia e che risulta più facile appropriarsi di quello che è già pronto con minima fatica e sforzo. In ambiente informatico,...
Un viaggio da non perdere nella storia di "chi siamo e da dove veniamo" con il prof. Stefano Benazzi, una eccellenza internazionale che ci accompagnerà in un viaggio a cavallo di 40.000 e 50.000 anni fa, dove insieme andremo ad esplorare i momenti in cui è avvenuto il passaggio...
Nuove terapie per il trattamento dell’artrosi: la persona al centro
Da grande sarò una cantante”, si diceva ancora bambina Silvia Mezzanotte. Ma la sua timidezza le permetteva di cantare solo al sicuro, tra le pareti della sua camera. Nel 1990 inizia ufficialmente Il suo percorso quando partecipa alla 39esima edizione del Festival di Sanremo – categoria Giovani, con la canzone “Sarai grande”,...
"Giornali e giornalisti", un evento di estrema attualità dove parleremo di come si realizza un giornale, di cosa significa "essere giornalisti" della scelta delle notizie, del valore etico della informazione e di come queste vanno lette e interpretate, per farsi un'opinione sui fatti e sulle circostanze della vita quotidiana
Traumi, disturbi e sintomi: analizziamo le dinamiche e la possibilità di riparazione.
Telemedicina: regole di continuità assistenziale
Gli studi musicali andrebbero presi molto più sul serio e i bambini andrebbero avviati appena possibile allo studio di uno strumento. Tantissimi studi hanno dimostrato che la musica migliora la creatività e l’immaginazione, crea un atteggiamento più positivo verso l’apprendimento, Incrementa le conoscenze linguistiche: leggere uno spartito è come leggere...
La pandemia del COVID -19 non è purtroppo soltanto un’emergenza sanitaria ma costituisce anche una grave crisi economica e del mercato del lavoro, che sta avendo un enorme impatto sulle persone su scala mondiale: nemmeno negli scenari peggiori previsti nel “disaster recovery plan”, la stragrande maggioranza delle aziende, di...
I giovani vivono in un clima di incertezza e devono cercasi un posto nel mondo, studiando e lavorando con impegno, volontà e determinazione. Chiara Contri, laureata in Farmacia e presidente distrettuale LEO CLUB per l'Emilia e la Spezia, e Marta Rossitto, ingegnere gestionale e specializzata in pianificazione della produzione, ci...
Incontrare e conoscere l'Europa: le opportunità offerte dai finanziamenti europei
Presentazione progetto con i LEO: startup per aspiranti giovani imprenditori
#esseregiornalista2020 Il sorriso è il sipario della vita che ogni giorno si apre per infondere agli altri un momento di gioia. Le luci della ribalta illuminano la scena e il compito è di essere te stessa, sempre, anche quando un mattino il sole si sveglia immerso nel calore delle nuvole.
Giovani: il talento serve ancora oggi? Ne parliamo con Riccardo Benini, un talent scout di successo
Con il prof. Lorenzo Galluzzi, nativo di Zocca, che ha pubblicato più di 500 articoli scientifici su riviste internazionali peer-reviewed, abbiamo cercato di comprendere come si realizza uno studio sul tumore della mammella e i meccanismi immunologici con cui il cancro resiste alle terapie correttamente utilizzate nella clinica
Opportunità di Business in Scandinavia per le aziende Italiane
La moda è passione e creatività. Nasce dall'intuito osservando la realtà e immedesimandosi nella donna, giovane e libera che affronta la giornata in modo sereno Il successo è la famiglia che aiuta e sostiene ogni momento della giornata per raggiungere il bene comune
La velocità nella diagnosi SALVA LA VITA, un percorso intrapreso dal Lions Club Carpi Host per dotare il Pronto Soccorso di Carpi di strumenti all'avanguardia. Parleremo dell importanza della tecnologia come strumento d'indagine sempre più mirata alla diagnosi e alla cura del paziente e del ruolo fondamentale che deve legare...
Un manager di provincia, una vita dedicata allo spettacolo
La relazione tra le persone: bellezza unica e irripetibile che consente di far diventare un uomo "un vero uomo" che si relaziona con la sua identità e si pone le domande sulle questioni della vita e della sua esistenza, pensando ai giovani come un sarto pronto a realizzare un...
Essere mentorship dei giovani talenti del Dream Team, al Giffoni Next Generation 2020, è stata una grande opportunità di crescita personale, per raccogliere le idee e suggerire come trasformare i sogni in innovazione. Uno stimolo per motivare le imprese a valorizzare i giovani talenti, evitando di rallentare il loro desiderio...
Parleremo: i geni come farmaci Darei un po' di storia: come e quando nasce la terapia genica? cosa differenza la terapia genica dalle terapie classiche Terapia genica germinale ovvero effettuata sulle cellule della linea germinale e che uindi introduce modifiche che verranno trasmesse alle successive generazioni che cosa è un gene? Come il...
le mappe mentali nascono per fare brainstorming e prendere appunti, evolvendosi nel tempo e prendendo piede con gli strumenti informatici. la differenza tra strumento tecnologico e strumento metodologico, le mappe mentali hanno certe particolarità rispetto a quelle concettuali: chi ha solo il martello vede solo chiodi Le mappe mentali sono a...
Con il dr. Orville Raisi abbiamo parlato di come nascono i vaccini facendo un po’ di storia Il meccanismo d’azione, quali tipologie di vaccini esistono e quali sono quelli per il Sars Covid 2 (ultimo MRNA) Il futuro è quindi mRNA? (quando è stato scoperto?) Differenza usa il DNA del virus...
Il prof. Alberto Carrara ci parla delle neuroscienze Per neuroscienze s'intende tutta quel grande settore delle discipline biomediche che ha come organo studio il sistema nervoso e il cervello Si tratta sostanzialmente della genesi, dello sviluppo e delle strutture delle funzioni del sistema nervoso e in particolare quelle del cervello.  
Viviamo un’epoca in cui si sente continuamente parlare della crisi della  famiglia moderna. È sempre più difficile trovare le classiche famiglie tradizionali, quelle che si potevano osservare all’interno delle pubblicità televisive anni addietro. I momenti sono cambiati e le famiglie si sono modificate radicalmente. La definizione di famiglia è costruita a partire dalle caratteristiche...
Gradito ritono di Silvia Diazzi che dal Kenya ci accompagna in un mondo a dir poco affascinante. Insieme andremo alla scoperta della storia, della vita, della cultura e delle tradzioni Masaai, un popolo che vive sugli altopiani intorno al confine fra Kenya e Tanzania
Come comunicano le cellule tra di loro nel modo tradizionale che tutti noi conosciamo Che cosa è l’esperienza cellulare? Cosa sono i geni Che cosa è l’RNA e quale è la differenza con il DNA? Cosa rende l’RNA così speciale? Che cosa ‘intende per identità cellulare? Cosa c'è di particolare nel tipo di comunicazione...
Un evento straordinario con tre ricercatori dell'ENEA che ci hanno parlato del PRNA, il valore della ricerca scientifica in Antartide per promuovere un mondo migliore.
Alimentazione responsabile e consapevole: un passo importante verso la salute
una serata dedicata alla scuola, ai giovani, al loro futuro e alla possibilità di conseguire il diploma in quattro anni. In Emilia Romagna molte scuole stanno sperimentando questa possibilità
Con la prof.ssa Graziella Pellegrini, una eccellenza dell'Università di Modena, riconosciuta a livello internazionale per i suoi studi e ricerche sulle cellule staminali, parleremo di una speranza, Holoclar,una terapia avanzata a base di cellule staminali autologhe in grado di restituire la vista a pazienti con gravi ustioni alla cornea
Economia Pulita: futuro, impresa e sostenibilità, questo è il nome del convegno che nelle giornate del 9 e 10 Settembre 2021 ha animato Bologna.  Nella splendida cornice del Convento di San Domenico, presso la Sala Bolognini, si sono alternati docenti, politici, esperti ed imprenditori, che hanno ragionato insieme sul futuro...
La cultura interdisciplinare aiuta a portare l'orizzonte ampio nella propria specializzazione. Occorre conoscere ciò che non appartiene al proprio quotidano l'Algocrazia è un termine che negli anni ha assunto un ruolo più impportante non solo nelle aziende ma nella vita comune.  
Guardare e interrogare i quadri di David Marazzi, deve essere occasione per avere il coraggio di guardare e interrogare innanzitutto se stessi. L'immersione visiva in pennellate e colori precede quella spirituale che culmina in un forte lavoro di introspezione personale. I quadri e i lavori su carta sono rivolti a...
La povertà non è solo quella che tocchiamo con mano e che vediamo ogni giorno quando il nostro sguardo si fa più attento. Riguarda anche noi, la dimensione fisica, psichica e spirituale. La povertà è da scegliere, da combattere e da riscattare. L'apparente dilemma tra una povertà da cercare e...